+39 071.976684
nondista@brigantinohotel.it
Whatsapp
RICHIEDI INFO
PRENOTA ORA
  • Home
  • Le estati in formula 4B
  • Dove Mangio
  • Offerte
  • Camere
  • Spa
  • Piscina
  • Spiaggia
  • Foto
  • Esperienze
    • Breve Escursione alPasso del lupo
    • La scala santa e la Pasticceria Picchio
    • Grotte di Camerano
    • Gita al Conero by Conero Escursioni
    • Gita al Conero by La Giovane Giusy
    • Bike Friendly
  • Info
    • Lavora con noi
    • Faq
  • Home
  • Le estati in formula 4B
  • Dove Mangio
  • Offerte
  • Camere
  • Spa
  • Piscina
  • Spiaggia
  • Foto
  • Esperienze
    • Breve Escursione alPasso del lupo
    • La scala santa e la Pasticceria Picchio
    • Grotte di Camerano
    • Gita al Conero by Conero Escursioni
    • Gita al Conero by La Giovane Giusy
    • Bike Friendly
  • Info
    • Lavora con noi
    • Faq
RICHIEDI INFO
PRENOTA ORA
Menù
Chiama
Chat
Book
Info
  • Home
  • Le estati in formula 4B
  • Dove Mangio
  • Offerte
  • Camere
  • Spa
  • Piscina
  • Spiaggia
  • Foto
  • Esperienze
    • Breve Escursione alPasso del lupo
    • La scala santa e la Pasticceria Picchio
    • Grotte di Camerano
    • Gita al Conero by Conero Escursioni
    • Gita al Conero by La Giovane Giusy
    • Bike Friendly
  • Info
    • Lavora con noi
    • Faq
Catacombe sotterranee illuminate da luci soffuse, con archi e corridoi antichi.
Le grotte Corraducci sono un vasto complesso sotterraneo legato a leggende e misteri.
La grotta Mancinforte è un'importante galleria sotterranea del centro storico antico.
La Grotta Ricotti è una chiesa sotterranea nel complesso ipogeo di Camerano.
Le grotte Trionfi sono notevoli per architettura e decorazioni religiose scolpite.
Mappa del percorso dall'Hotel Il Brigantino alle Grotte di Camerano.


GROTTE DI CAMERANO


L’origine delle Grotte di Camerano è ancora avvolta da una nube di mistero poiché mancano le documentazioni storiche, rendendo così difficile la sua datazione, la funzione e l’utilizzo di questa città sotterranea.

LA STORIA

Per molto tempo si è pensato che i tanti cunicoli che compongono le grotte fossero i resti di antiche cave arenarie o luoghi impiegati per conservare il vino, ma questa ipotesi venne abbandonata a mano a mano che gli scavi e le esplorazioni svelarono tutta la bellezza di Camerano con volte a cupola, a vela, a botte, sale circolari e colonne decorate, fregi, motivi ornamentali e simboli religiosi. Tutto ciò che sappiamo su questa città sotterranea si basa ancora sulla tradizione orale che ci racconta che le grotte sono antiche quanto Camerano stessa le cui origini risalgono al III millennio a.C. Oggi è rimasto poco delle grotte “originali”: modifiche e ampliamenti nel corso degli anni e dei secoli, dal Medioevo fino alla prima metà del Novecento hanno contribuito a cambiare le antiche grotte di Camerano.

La città sotterranea, oltre ad essere utilizzata come luogo per la conservazione del cibo e per la ricerca dell’acqua, è stata anche un luogo di culto e di riunione: all’interno, infatti, ci sono due chiese ipogee e delle sale a pianta circolare e ottagonale con fregi e simboli religiosi legate ad ordini di monaci guerrieri e ospedalieri. Ma le grotte hanno avuto anche una funzione di rifugio, di protezione. Gli stretti cunicoli, infatti, consentivano alle popolazioni di nascondersi in caso di assedi e di conflitti, non solo ai tempi lontani ma anche nel 1944 come luogo sicuro per proteggersi dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

ORARI DI APERTURA

 Siete curiosi di vedere le meraviglie sotterranee che la splendida Camerano ci regala e di camminare per i suoi stretti cunicoli dorati? Ecco qualche informazione utile!

Le visite alle grotte, che durano all’incirca 80 minuti, sono esclusivamente accompagnate da una guida ed ‘è necessario telefonare al numero 071 – 7304018, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00, per prenotare una visita. Attenzione: la prenotazione è obbligatoria!

E prima di andare alla scoperta delle grotte di Camerano portatevi con voi una felpa o un giubbino…anche d’estate, infatti, la temperatura è di 14°.

Contatti:

Viale L. Scarfiotti, 10/12 62017 Porto Recanati (Mc)
Ottieni indicazioni stradali
Principali distanze
+39 071.976684
nondista@brigantinohotel.it
WHATSAPP

Newsletter

Richiedi il tuo preventivo personalizzato:

Richiedi un preventivo personalizzato per le tue esigenze.
MrPRENO Form loading loading form

LE NOSTRE STRUTTURE - ALBERGHI A TEMA

Icona di un microfono stilizzato su sfondo marrone.
Logo di un hotel elegante con tema vino e jazz, quattro stelle.
Logo con foglia e pannocchia su sfondo a quadri rossi.
Logo di una scuola di giornalismo a Perugia.
Logo di un'azienda di vini e arte con design moderno.
Hotel Brigantino a Porto Recanati, vicino al mare.
Hotel Brigantino
Viale L. Scarfiotti, 10/12 62017 Porto Recanati (Mc)
+39 071.976684
P.Iva 03340810542 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
CIN IT043042A1H58ZNOJR
Hosting TITANKA! Spa © 2023
Apicehotels S.r.l.
Via Ruggero D'Andreotto, 19 06124 Perugia (Pg)
Tel. +39 075 5731100